0%

Pizza napoletana fatta in casa


Ti sveliamo la nostra ricetta super gustosa e croccante!

Ingredienti:
– 300 gr. di farina 00
– 200 gr. di farina Manitoba (è una farina ricca di glutine e povera di amidi)
– 300 ml. di acqua tiepida
– 5 gr. di lievito fresco di birra
– 30 ml. di olio extra-vergine di oliva
– Passata di pomodoro
– Filoncino di Mozzarella per la pizza
– Olio extravergine di oliva
– Un cucchiaino di sale

Procedimento:
Per cominciare unisci l’acqua al lievito e fallo sciogliere completamente. Poi setaccia le farine in una ciotola capiente. Versa l’acqua con il lievito nelle farine setacciate e inizia ad impastare con le mani per 10 minuti. Solo alla fine aggiungi il sale e procedi ancora per 1 minuto.

Comincia ad aggiungere l’olio poco alla volta. Dividi tutta la quantità di olio in 3 volte. Una volta che hai finito di impastare, inumidisci la ciotola con l’olio e coprila con un canovaccio umido o la pellicola alimentare e lascialo riposare nel forno spento o in un luogo caldo per 2 ore. Una volta che l’impasto si sarà raddoppiato, trasferiscilo sul piano di lavoro leggermente spolverato di farina.
Dagli una piega veloce e dividi l’impasto con un coltello in quattro parti. Forma quattro bocconi e posizionali sul piano e copri tutto con un canovaccio.

Intanto accendi il forno (non ventilato) e fallo riscaldare al massimo. Taglia la mozzarella a cubetti e prepara tutto il necessario a portata di mano. Dopo 10 minuti prendi un pezzo di carta da forno e posalo sul piano di lavoro. Mettendo qualche goccia di olio sulle mani stendi una di quattro pizze senza appoggiarla sul piano di lavoro, senza schiacciarla con il mattarello. Tira l’impasto appeso fra le mani iniziando dal centro e dopo appoggia la pizza appena formata sulla carta da forno, possibilmente aggiustando la sua forma da sdraiata ma senza schiacciarla.

Metti al centro della pizza tre cucchiai abbondanti di passata di pomodoro condita con sale e olio, e stendila su tutta la superficie lasciando 1-2 centimetri di bordo.
Trasferisci la pizza con la carta sulla teglia, facendola semplicemente scivolare con una manovra sola e rapida. Al momento del trasferimento la teglia dovrà essere calda.
Fai cuocere per 5 minuti e solo a questo punto aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti. Cuoci la pizza con la mozzarella per altri 5 minuti.
A questo punto la pizza è pronta: servila calda e buon appetito!