Crema al pistacchio e mascarpone soffiata, profumata allo zenzero e clementine con panettone piastrato
Oggi il nostro Chef Roberto Valbuzzi ha deciso di farci entrare nel mood natalizio con un dolce semplice e veloce da preparare che saprà accontentare tutti i palati e vi farà fare un figurone! Seguite la ricetta e preparate con noi la Crema al pistacchio e mascarpone soffiata, profumata allo zenzero e clementine con panettone piastrato.
Ingredienti per 4 persone:
- 150 g di mascarpone
- 50 g di crema spalmabile 45% pistacchio
- 150 g di panna da montare
- 20 g di zucchero
- 2 tuorli
- 2 fette di panettone tradizionale tagliato spesso
- 1 pezzettino di zenzero fresco grattugiato NON PRESENTE in assortimento
- 1 clementina
- 30 g di cioccolato tavolette Monorigine 85% Tanzania
Procedimento panettone:
Iniziate tagliando il panettone a cubetti e scaldatelo in una padella a fuoco basso.
Aggiungete dello zucchero semolato per creare una caramellizzazione del panettone esterna finché non risulterà croccante.
Procedimento crema al mascarpone:
In una ciotola mantecate il mascarpone con un goccio di panna fresca da montare, stemperando così la consistenza del mascarpone e rendendolo più morbido.
In seguito, aggiungete la quantità di panna restante e lavorate la crema con una frusta a mano o elettrica, creando un composto omogeneo e morbido.
Aggiungete alla crema il succo di una clementina e grattatene poi la scorza per profumare la crema.
Aggiungete al composto 50g di crema di pistacchio spalmabile e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungete poi 2 tuorli d’uovo, un po’ di zucchero e un po’ di zenzero grattugiato, lavorate il composto ottenendo una crema dalla consistenza liquida/fluida.
Trasferite la crema all’interno del sifone filtrandola attraverso un colino.
Con l’uso del sifone otterrete un composto cremoso con una consistenza simile a quella della panna montata.
Procedimento alternativo per la crema senza utilizzo del sifone:
Montate in una ciotola i tuorli e gli albumi con lo zucchero, aggiungete il mascarpone e in seguito la panna già precedentemente montata. Infine, unite al composto ottenuto la crema di pistacchio, lo zenzero grattugiato, il succo e la scorza delle clementine.
Otterrete così una crema montata voluminosa simile a quella ottenuta attraverso il sifone.
Composizione del dolce:
In una ciotolina o bicchiere, posizionate i cubetti di panettone precedentemente biscottati. Per profumare e inumidire il panettone aggiungete un po’ di scorza e succo di clementina. Ricoprite i cubetti di panettone con la crema al pistacchio e mascarpone.
Per ultimare la guarnizione aggiungete delle scaglie di cioccolato fondente 85% e un po’ di scorza di clementina.
Vino consigliato in abbinamento:
Pignoletto DOP Frizzante
Buon appetito!