21.10.20

Un dolce da paura!

Crostata antica con ganache al cioccolato fondente, pepe e pere

Pronti per la festa di Halloween? Segui la nuova ricetta del nostro chef Roberto Valbuzzi, preparata esclusivamente con i prodotti della Linea Pascià che puoi trovare nei nostri punti vendita. Una torta perfetta per la notte degli orrori con una decorazione in stile Halloween, divertente e giocosa. Segui tutti i passaggi per realizzare questa gustosissima ricetta!

Ingredienti:

Per l’impasto:
– 250 g di farina 0
– 50 g di fecola di patate
– 150 g di zucchero a velo
– 100 g di burro
– 1 uovo
– 4 g di lievito per dolci
– Scorza di limone fresca
– 25 g di gocce di cacao

Per la ganache:
-150 g di latte
– 150 g di cioccolato al 70%
– 15 g di cacao amaro
– 6 pere kaiser
– Pepe qb

Preparazione:

In una bacinella capiente preparare la frolla mischiando tutti gli ingredienti secchi. Amalgamarli per bene e poi aggiungere uova e burro. Lavorare con la punta delle dita fino ad ottenere un impasto granuloso. Toglierlo dalla bacinella e trasferirlo su di una spianatoia o un tagliere ampio. Lavorare nuovamente l’impasto fino a ottenere una palla compatta omogenea. Avvolgere l’impasto ottenuto con della pellicola trasparente e riporre in frigorifero a riposare per circa 20 minuti.

Nel frattempo tagliare le pere a cubetti regolari e saltarli in padella con un goccio di acqua fino a che le pere non diventino trasparenti. Condirli con una grattata di pepe.

Tenere da parte, nello stesso pentolino far scaldare anche il latte fino a punto di fumo. Trasferire nel bicchiere del frullatore ad immersione il cioccolato e il cacao amaro. Versarvi sopra il latte caldo, lasciar stemperare un paio di minuti e poi frullare fino ad ottenere una crema liscia.

Prelevare la frolla dal frigo e stenderla con uno spessore di almeno 1cm.

Foderare con la pasta uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. Bucherellarlo e stendervi sopra uno strato di pere, le gocce di cioccolato e chiudere con la ganache.

Infornare per 30 minuti a 185°.

Una volta cotta lasciarla raffreddare e servirla.

< Torna indietro