Tanti modi per dolcificare con iN’s
1 Perché li ho scelti
Esistono molti dolcificanti naturali che danno molto nutrimento e che possono sostituire facilmente il comune zucchero bianco.
2 Come utilizzo i prodotti e i loro benefici
Un piccolo Trucco...
Per ridurre la quantità di zucchero e abituare il corpo a sapori meno dolci, visto che in generale ne consumiamo molti rispetto al nostro fabbisogno, un buon trucchetto è aggiungere un pizzico di sale rosa dell’Himalaya, (oppure sale marino non raffinato), a tutte le preparazioni dolci (frullati compresi). Questo perché la sapidità accentua la dolcezza naturale, aumenta la percezione del dolce e copre l’amaro di alcuni alimenti, permettendoci di utilizzare meno zuccheri.
GUIDA DEGLI ZUCCHERI NATURALI
Ecco una selezione di dolcificanti alternativi e una piccola guida su come utilizzarli al meglio e sui loro benefici. Esistono infatti, oltre a “zuccheri buoni” come lo zucchero di canna integrale (non quello grezzo) o lo sciroppo d’acero, diversi tipi di zuccheri che non immagineremmo di poter utilizzare, come quelli naturalmente presenti nella frutta. Questi dolcificanti sono a portata di mano, basta solo sapere come utilizzarli!
Inizia ad utilizzarli nelle tue ricette in sostituzione dello zucchero, sperimenta, dosali in base ai tuoi gusti e prova ad aggiungerne un po’ meno. Considera che tutti hanno un buon potere dolcificante.
IL MIELE Miele millefiori BIO
Il miele è il dolcificante naturale più facile da reperire e da utilizzare. Meglio non aggiungerlo ad alte temperature per non perdere le proprietà nutritive. Ha un potere dolcificante superiore allo zucchero, quindi va usato in quantità inferiori, circa 20% in meno, riduci anche i liquidi del 15% quando lo utilizzi in una ricetta..
In particolare utilizza il miele millefiori che ha un gusto delicato e non copre molto i sapori. PERFETTO PER DOLCIFICARE: bevande, tisane, creme dolci, yogurt, mousse. BENEFICI: è ricchissimo di sostanze nutritive che sono ancora più concentrate in quello biologico.
Il miele, pur essendo molto salutare, ha un indice glicemico alto quindi non è adatto per i diabetici.
LE BANANE Banane fair trade
La banana è un frutto unico che cresce tutto l’anno e che piace a tutti! In particolare la Certificazione Fair Trade (commercio equo) garantisce il sostegno ai produttori (soprattutto dei paesi in via di sviluppo o non sviluppati) e che il processo produttivo sia rispettoso degli standard lavorativi, ambientali ed economici.
In generale per dolcificare meglio utilizza le banane più mature che sono ancora più dolci. Puoi anche congelarle a rondelle e utilizzarle all’occorrenza. Ha un potere dolcificante molto alto, ma ha anche un sapore molto caratterizzante, quindi va benissimo se vuoi trasferire il gusto della banana alle tue preparazioni.
PERFETTO PER DOLCIFICARE: frullati, dolci da forno e biscotti in sostituzione dello zucchero, marmellate in sostituzione della pectina e dello zucchero.
BENEFICI: le banane sono molto nutrienti, ricche di vitamine e sali minerali come il potassio e fosforo, e di una sostanza, il triptofano che regola la serotonina, migliorando l’umore. Hanno moltissime proprietà: in particolare sono utili al cuore, all’intestino grazie alle loro fibre e alla pelle.
IL SUCCO DI MELA (100% FRUTTA, senza dolcificanti aggiunti) Spremuta di mela Selezione Più
Il succo di mela è estratto dalle mele ed è un vero toccasana per l’organismo che preserva molti dei benefici offerti dalle mele, concentrati in una bevanda. Ha un gusto piacevole delicato ed aromatico. Inoltre ha un basso indice glicemico. Ha un potere dolcificante simile allo zucchero, ma ricordati di abbassare la quantità di liquidi quando lo utilizzi. PERFETTO PER DOLCIFICARE: dolci da forno, creme dolci, crepes, pancake, in sostituzione della parte liquida e dello zucchero.
BENEFICI: è ricco di proteine, ha pochi grassi, sali minerali, vitamine, ed è ricco di polifenoli e antiossidanti. Ha moltissime proprietà proprio come il frutto da cui è estratto: diuretiche, digestive, depurative, antistress.
LA FRUTTA ESSICCATA Bacche di goji BIO
La frutta essiccata, tra cui datteri, fichi e le bacche di goji, si ottiene dalla frutta fresca, o dalle bacche, fatta disidratare con degli strumenti oppure al sole, per eliminare la parte acquosa e consentire una conservazione più lunga. In questo modo si concentrano gli zuccheri naturalmente presenti nell’alimento, ma aumentano anche le calorie, per questo non bisogna esagerare nel consumo.
In generale tutta la frutta disidratata ha un gusto deciso e un profumo intenso che andrà a caratterizzare la preparazione nella quale viene utilizzata. Prima di essere utilizzata come dolcificante, per dolcificare in maniera uniforme, la frutta essiccata va tritata con un mixer e poi aggiunta alla ricetta. Ha un potere dolcificante superiore allo zucchero, quindi va usata in quantità inferiori.
PERFETTO PER DOLCIFICARE: frullati, dolci da forno in sostituzione dello zucchero, torte fresche senza cottura.
BENEFICI: la frutta secca è ricca di minerali, vitamine e fibre utili per la salute dell’intestino ed è un’ottima fonte energetica. In particolare i datteri hanno un indice glicemico basso e sono molto proteici. Mentre le bacche di goji sono ricche di antiossidanti, come polifenoli e antocianine, sostanze utili per il benessere delle pareti capillari e venose e per rinforzare il sistema immunitario.
LE COMPOSTE al 100% di frutta Composte 100% frutta BIO Arancia, Albicocca, Ciliegia
Le composte di frutta al 100% contengono la totalità di frutta, a differenza delle marmellate alle quali viene aggiunto lo zucchero. In esse la frutta è frullata ed omogenea, senza grumi per questo è anche molto più facile da utilizzare come dolcificante. Le composte possono essere utilizzate anche direttamente come farcitura per torte o crostate. Bisogna tenere presente che hanno il gusto della frutta con la quale sono preparate per cui andranno a caratterizzare la ricetta in funzione della frutta contenuta. In particolare sono da preferire quelle biologiche perché fatte con frutta non trattata e quindi senza pesticidi.
PERFETTO PER DOLCIFICARE: yogurt bianco, torte, biscotti e frullati.
BENEFICI: sono molto ricche di nutrimento contenendo frutta al 100% e ricche di vitamine e sali minerali in relazione al tipo di frutta presente.