0%
11.12.17

Torrone: il più buono a Natale

Panettone, Pandoro, Biscotti di pan di zenzero... sono tanti i dolci che ci accompagnano nella celebrazione del Natale: il Torrone è senza dubbio uno di questi.

La storia del torrone è antichissima, tanto che il suo nome parrebbe derivare dal latino torreo, verbo che significa “abbrustolire”, in riferimento alla tostatura delle nocciole che lo compongono.

Le prime testimonianze di questo dolce risalgono all’epoca sannita (IV secolo a.C.), nella zona centromeridionale della nostra Penisola, proprio come testimoniato negli scritti di Tito Livio. Nell’XI secolo gli Arabi contribuirono alla sua diffusione lungo le coste del Mediterraneo (in particolar modo in Spagna), mentre nel XIV secolo abbiamo testimonianza scritta di un torrone servito al celeberrimo matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti.

Ed è così che la tradizione è stata portata avanti fino ad oggi... e, soprattutto, fino agli scaffali dei nostri punti vendita! Con la nostra linea Regale puoi portare in tavola tutto il gusto del buon torrone di una volta quando vuoi, assaporando appieno la semplicità dei suoi ingredienti: miele (simbolo di dolcezza), mandorle (simbolo della forza della vita) e albume d’uovo (simbolo di rinascita).