Spaghettoni alla carbonara: la ricetta della tradizione
Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei piatti simbolo della cucina romana, amati per la loro semplicità e il loro gusto irresistibile. Perfetti per un pranzo veloce ma ricco di gusto, sono un must per gli amanti della cucina italiana. Segui la ricetta e preparali insieme a noi!
Ingredienti:
- 160gr di Spaghettoni artigianali trafilati al bronzo
- 3 tuorli d'uovo
- 75gr di Guanciale stagionato a fette
- 25gr di Pecorino romano DOP
- Pepe nero in grani q.b.
Procedimento:
Iniziate tagliando il guanciale a cubetti e fateli rosolare per 10 minuti e mettetelo da parte.
Dividete poi i tuorli dai bianchi, aggiungete il pecorino e del pepe nero macinato fresco. Mischiate bene il tutto fino ad ottenere una crema.
Cuocete gli spaghettoni, trasferiteli nella padella dove avete precedentemente rosolato il guanciale, aggiungete il composto d’uovo e versate un po’ di acqua di cottura. Mischiate velocemente per ottenere la crema.
Spolverate con il pepe, del pecorino grattugiato e infine il guanciale.
Accompagnate il piatto con il nostro Lambrusco di Sorbara DOP.
Buon appetito!