0%
cover-enologo

I consigli del sommelier

I consigli del sommelier

Il nostro Sommelier vi presenta il nostro vino del mese, raccontando le sue caratteristiche, gli abbinamenti gastronomici e le occasioni di consumo. Un viaggio attraverso la nostra Cantina, per scoprire tutte le etichette in base alla stagione.

Vermentino del Lazio IGT

Brand: Sant’Ignazio

Tipologia: bianco fermo

Regione: Agro Pontino, Colli Albani, provincia di Latina e Roma

Vitigno: Vermentino (minimo 85%) e altre uve di vitigni, coltivati nella Regione Lazio, fino ad un massimo del 15%

Formato: Bottiglia 75 cl

Bicchiere: Calice ampio

Gradazione Alcolica: 12%

Temperatura di Servizio: 8-10 °C

Vermentino Lazio

Caratteristiche Organolettiche:

Esame Visivo:

Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

 

Esame Olfattivo:

Intensità: fresca e delicata

Profumi principali: Sprigiona aromi intensi e raffinati di agrumi, fiori bianchi e frutta a polpa gialla, con eleganti note erbacee e un tocco minerale.

 

Esame Gustativo:

Corpo: fresco ed equilibrato

Sapori principali: Fresco, sapido e armonioso, con una piacevole acidità che ne esalta la bevibilità. Il finale è lungo e persistente, con richiami fruttati e lievemente salini.

Persistenza: lunga.

Abbinamenti Gastronomici:

Si sposa perfettamente la cucina di mare e i piatti tradizionali laziali. Antipasti di pesce, primi piatti delicati della cucina mediterranea come i risotti o la pasta cacio e pepe, pesce alla griglia e formaggi freschi come la ricotta Romana DOP. Ottimo come aperitivo per accompagnare bruschette con pomodorini e basilico o fritture leggere.

 

Caratteristiche generali

Il Vermentino del Lazio IGT è un bianco mediterraneo di grande freschezza, spesso sottovalutato rispetto a quelli sardi o liguri, ma perfetto per la stagione estiva grazie alla sua sapidità, leggerezza e versatilità.

Hai perso i nostri consigli precedenti?

Puoi ritrovarli qui

Giugno 2025

Prosecco Spumante DOC Extra Dry

Scopri di più
Maggio 2025

Franciacorta Brut DOCG

Scopri di più
Maggio 2025

Lambrusco di Modena DOC Biologico

Scopri di più
Febbraio 2025

Prosecco Doc Rosé Millesimato 2024 Extra Dry

Scopri di più
Dicembre 2024

Selezione di dicembre

Scopri di più
Novembre 2024

Novello IGT

Scopri di più
Ottobre 2024

Barbera d'Asti

Scopri di più