
I consigli del sommelier
I consigli del sommelier
Il nostro Sommelier vi presenta il nostro vino del mese, raccontando le sue caratteristiche, gli abbinamenti gastronomici e le occasioni di consumo. Un viaggio attraverso la nostra Cantina, per scoprire tutte le etichette in base alla stagione.
Lambrusco di Modena DOC Biologico
Brand: Bio
Tipologia: Vino Frizzante Biologico
Regione: Cuore dell'Emilia, tra le terre generose di Modena
Vitigno: Uve di Lambrusco
Formato: Bottiglia 75 cl
Bicchiere: Calice medio
Gradazione Alcolica: 10%
Residuo zuccherino: 25 – 30 g/L
Temperatura di Servizio: 10 - 12 °C

Caratteristiche Organolettiche:
Esame Visivo:
Colore: rosso rubino brillante con riflessi violacei.
Effervescenza: perlage fine e persistente, con bollicine vivaci.
Esame Olfattivo:
Intensità: fresca e delicata
Profumi principali: esplode in un bouquet fragrante e giovane: note di ciliegia matura, fragoline di bosco e violetta, con un tocco vegetale che racconta la sua anima bio e sincera.
Esame Gustativo:
Sapori principali: fresco, vivace e scorrevole. Le bollicine delicate esaltano il frutto, rendendo ogni sorso giocoso ed irresistibile. Un vino agile, che sa accompagnare con leggerezza e gioia ogni momento.
Persistenza: Pulito e persistente, con un richiamo fruttato che invita subito al prossimo bicchiere.
Abbinamenti Gastronomici:
Antipasti
Taglieri di salumi, gnocco fritto, lasagne, formaggi freschi o una pizza margherita.
Primi piatti
lasagne e primi della tradizione emiliana
Altri abbinamenti
interessante l’abbinamento con formaggi freschi, oltre che come aperitivo con finger foods.
Caratteristiche generali
Il Lambrusco di Modena DOC perfetto per aperitivi, piatti della tradizione emiliana o una semplice serata tra amici, ideale per momenti di convivialità come aperitivi di terra e non solo.
Hai perso i nostri consigli precedenti?
Puoi ritrovarli qui