GEA EDU e Io Vivo Sano: l’impegno educativo di iN’s per un domani più consapevole

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, si rafforza il progetto iN’s Un sorriso per il futuro. Prosegue infatti l’impegno a investire in iniziative di responsabilità sociale d’impresa, con un’attenzione particolare all’educazione, alla salute e alla valorizzazione del territorio.
Tra i progetti principali, quest’anno abbiamo continuato a sostenere GEA EDU – Idee per il Futuro, il programma educativo che porta l’Agenda 2030 nelle scuole secondarie di secondo grado.
Innovazione, nuove professioni e politiche di coesione dell’Unione Europea sono i temi al centro di un’iniziativa che coinvolge oltre 4.900 studenti in 18 regioni italiane, offrendo strumenti per comprendere il presente e costruire consapevolmente il futuro.
Sempre in ambito educational, è iniziata ad aprile anche la nuova edizione di Io Vivo Sano: Alimentazione e Movimento, in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi.
L’iniziativa coinvolge oltre 1.500 studenti tra primarie e secondarie di primo grado nelle città di Genova, Livorno, Firenze e Roma, e si propone di promuovere uno stile di vita sano attraverso attività laboratoriali, divulgazione scientifica e il coinvolgimento diretto delle famiglie.
Si affronteranno argomenti che riguardano il consumo consapevole, le proprietà degli alimenti, la composizione di un pasto salutare e bilanciato, e l'importanza dello sport e del movimento quotidiano.
Oggi la sostenibilità si costruisce anche e soprattutto a partire dall’educazione. È per questo che scegliamo di sostenere progetti che abbiano un impatto concreto e diretto sulle giovani generazioni. La scuola è il luogo in cui si forma la cittadinanza attiva, e noi vogliamo esserci con contenuti, valori e responsabilità.
A queste attività si affianca il sostegno a Coltivatori di Emozioni, piattaforma di agricoltura sociale che promuove l’identità e l’autenticità dei prodotti agroalimentari italiani.
Per il 2025 abbiamo scelto di finanziare quattro imprenditori agricoli impegnati nella promozione di pratiche produttive eco-compatibili. Il sostegno ricevuto da iN’s contribuisce a salvaguardare varietà locali, promuovere un’agricoltura sostenibile e aprire le porte a progetti educativi e inclusivi, offrendo strumenti e visibilità per continuare a diffondere una cultura ambientale basata sulla cura e sull’ascolto. Valori pienamente condivisi da In’s, e che sosteniamo con convinzione.
Questi progetti puntano alla costruzione di un modello di impresa etico, educativo e radicato nel territorio.