0%
cover-enologo

I consigli del sommelier

I consigli del sommelier

Il nostro Sommelier vi presenta il nostro vino del mese, raccontando le sue caratteristiche, gli abbinamenti gastronomici e le occasioni di consumo. Un viaggio attraverso la nostra Cantina, per scoprire tutte le etichette in base alla stagione.

Prosecco Doc Rosé Millesimato 2024 Extra Dry

Brand: Cà Munari

Tipologia: Prosecco Doc Rosé Millesimato 2024 Extra Dry

Regione: Veneto – Colline di Valdobbiadene

Vitigno: Glera (min. 85%), Pinot Nero (10%-15%) vinificato in rosso

Metodo di Spumantizzazione: Metodo Charmat (fermentazione in autoclave per almeno 60 giorni)

Formato: Bottiglia 75 cl

Bicchiere: Calice medio o flûte

Gradazione Alcolica: 10,5%

Residuo zuccherino: 12 – 17 g/L

Temperatura di Servizio: 6-8 °C

Prosecco Rosè

Caratteristiche Organolettiche:

Esame Visivo:

Colore: rosa tenue, con riflessi brillanti.

Effervescenza: perlage fine e persistente, con bollicine vivaci.

 

Esame Olfattivo:

Intensità: fresca e delicata

Profumi principali: elegante e floreale, con note di rosa, violetta e fiori bianchi che ricordano il gelsomino, glicine e l’acacia. Aromi fruttati che riconducono alle fragoline di bosco, lamponi e mela verde. Leggere note agrumate.

 

Esame Gustativo:

Gusto: fresco, morbido ed equilibrato, con vivace acidità ben bilanciata dalla dolcezza dell’extra dry.

Struttura: leggera ed armoniosa, con finale piacevolmente fruttato e lievemente minerale.

Sapori principali: mela verde, fragoline di bosco, ribes e piccola frutta rossa.

Persistenza: Media, con finale fruttato e delicatamente floreale.

Abbinamenti Gastronomici:

Il Prosecco Doc Rosé Millesimato 2024 Extra Dry si presenta come un vino altamente versatile e raffinato: ideale per momenti di convivialità come aperitivi di mare e non solo.

 

 

 

Antipasti

antipasti di mare, carpacci di pesce e sushi. Molto apprezzato l’abbinamento con antipasti a base di salumi e formaggi misti.

 

Primi piatti

particolarmente indicato per primi piatti a base di pesce, come risotto ai frutti di mare o bavette alle vongole.

 

Altri abbinamenti

interessante l’abbinamento con formaggi freschi e dessert alla frutta, oltre che come aperitivo con finger foods.

Hai perso i nostri consigli precedenti?

Puoi ritrovarli qui

Giugno 2025

Prosecco Spumante DOC Extra Dry

Scopri di più
Maggio 2025

Franciacorta Brut DOCG

Scopri di più
Maggio 2025

Lambrusco di Modena DOC Biologico

Scopri di più
Marzo 2025

I consigli del sommelier

Scopri di più
Dicembre 2024

Selezione di dicembre

Scopri di più
Novembre 2024

Novello IGT

Scopri di più
Ottobre 2024

Barbera d'Asti

Scopri di più