I consigli del sommelier
I consigli del sommelier
Il nostro Sommelier vi presenta il nostro vino del mese, raccontando le sue caratteristiche, gli abbinamenti gastronomici e le occasioni di consumo. Un viaggio attraverso la nostra Cantina, per scoprire tutte le etichette in base alla stagione.
Prosecco Spumante DOC Extra Dry
Brand: Cà Munari
Tipologia: Spumante Extra Dry
Regione: Veneto - pianura trevigiana (Treviso e Venezia)
Vitigno: Glera (min. 85%), eventuale aggiunta di vini locali (max. 15%)
Metodo di Spumantizzazione: Metodo Charmat o Martinotti
Formato: Bottiglia 75 cl
Bicchiere: Calice medio o flûte
Gradazione Alcolica: 11%
Temperatura di Servizio: 6-8 °C
Caratteristiche Organolettiche:
Esame Visivo:
Colore: giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini.
Effervescenza: perlage fine e persistente, con una spuma cremosa.
Esame Olfattivo:
Intensità: fresca e delicata
Profumi principali: Note floreali di acacia, glicine, sambuco. Mela verde, pera, agrumi, accenni di lievito e panificazione.
Esame Gustativo:
Corpo: fresco ed equilibrato
Sapori principali: freschezza accesa, con acidità e sapidità ben percepibili. Note lievemente percepibili di agrumi, con finale fruttato e pulito.
Persistenza: media.
Abbinamenti Gastronomici:
Il Prosecco Spumante DOC Extra Dry ha svariate possibilità di abbinamento, presentandosi come un vino altamente versatile. È ideale per momenti di convivialità, esaltando piatti leggeri e delicati: aperitivi, antipasti di mare, sushi, risotti delicati, insalate, crostate di frutta.
Altri abbinamenti
perfetto come aperitivo con finger foods.
Caratteristiche generali
Il Prosecco DOC Extra Dry e la versione più apprezzata a livello globale. Perfetto per ristorazione moderna, Wine bar, catering, eventi e aperitivi premium. Ottimo posizionamento nella fascia medio-accessibile con alta rotazione.
Hai perso i nostri consigli precedenti?
Puoi ritrovarli qui